Categorie
Data
Cinghiale investito: auto ribaltata, conducente in ospedale e animale morto
A Lariano sabato 23 settembre una giovane conducente ha impattato la sua auto con un cinghiale di grossa taglia che è spuntato all'improvviso sulla strada, provocando la perdita di controllo della stessa, ribaltandosi Lariano (Rm) - Alla guida della Smart, sabato in via Fermi, c’era una giovane di Lariano, che non ha fatto in tempo…
Fiorini accusa, “la Magistratura di Velletri non ha mai sequestrato
In merito alla nota vicenda di Colle Fiorentino, l'ex Consigliere Fiorini, torna a esporre le sue considerazioni per i lavori non terminati e per il mancato sequestro Lariano (Rm) - Risale a più di un anno fa l’ultimo contributo inviato al nostro giornale da Paolo Fiorini, noto esponente politico di Lariano che da molto tempo…
‘Diritti umani alla prova del nuovo millennio’, convegno all’Università per
Durante il convegno che si svolgerà il 27 settembre ci sarà un collegamento con la Camera dei Deputati Roma (Rm) - L’Università Internazionale per la Pace Roma è la struttura delegata a rappresentare l’Organismo Onu Università per la pace – UPEACE, nel Sud Est europeo, nel Medio Oriente, nel bacino del Mediterraneo e nell’Africa Settentrionale e…
Il Ministro Lollobrigida alla 31a Sagra del Fungo Porcino: “L’Italia
Domenica 24 settembre a Lariano, in occasione della chiusura della Sagra del Fungo Porcino, si è tenuto l’evento “Alla scoperta del Granchio Blu e della acquacoltura” Lariano (Rm) - Nel convegno al quale, oltre ai rappresentanti delle associazioni di settore quali A.P.I., A.M.A. e Unioncamere, ha partecipato anche il Ministro dell’agricoltura e della Sovranità alimentare…
Carcere di Velletri, ennesimo episodio di violenza: detenuto distrugge l’infermeria
La denuncia del segretario nazionale del SAPPE Maurizio Somma e la solidarietà agli agenti giunta dall'Assessore regionale Giancarlo Righini Velletri (Rm) - “E’ nella Casa circondariale di Velletri che si è verificato l’ennesimo grave evento critico in un penitenziario del Lazio”. E’ la denuncia di Maurizio Somma, segretario nazionale del Sappe, che riferisce i gravi…
Ariccia, 2a edizione del “Festival dell’Archeologia Storia Arte e Tradizioni
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre nell’ambito del progetto “Ariccia da amare” 2023: sarà dedicato un intero weekend durante il quale si punterà a far conoscere lo straordinario patrimonio archeologico del territorio, mirando a un turismo di qualità Ariccia (Rm) - L’evento è inserito nel progetto del Comune di Ariccia “Ariccia da Amare” 2023,…
Accoglienza in musica … alla scuola Primaria ‘Marcelli’ di Velletri
La scuola ha riaperto i battenti e puntuale, dopo la pausa estiva, ecco che i cancelli della scuola Marcelli dell'IC Velletri Centro si sono spalancati per accogliere, per un nuovo anno scolastico, tutti alunni delle classi del plesso della Scuola Primaria Velletri (Rm) - Il momento dell'ingresso è per i ragazzi un'occasione bella ed unica per…
Velletri, decreto di espulsione dal territorio ad un senzatetto con
Nel parcheggio di Via Lata, dove era 'sistemato' il senzatetto, si sono presentati gli agenti della Polizia Locale con il Sindaco Ascanio Cascella e gli Assessori Ilaria Neri, Luca Quattrocchi oltre ad assistenti sociali e funzionari della Volsca Velletri (Rm) - Nella mattinata di ieri venerdì 22 settembre è stato individuato e indentificato il senzatetto…
‘Rhapsody in blue’ di Gerhswin apre la stagione dei concerti
Domenica 24 settembre, alle ore 19:30, concerto di inaugurazione del Ciclo d’Autunno de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” nella Sala Maestra del Palazzo Chigi Ariccia (Rm) - Per questa occasione la Direzione Artistica dei “Concerti” propone al pubblico degli “Sfaccendati” un programma musicale tra New York e Parigi che ruota attorno alla Rapsodia in Blu di Gershwin alternando compositori francesi e americani tra…