Fabio Pontecorvi, Presidente dell’Associazione Culturale “Arte Mestieri Castelli Romani”, lancia un appello all’amministrazione Cascella per riportare le eccellenze artigianali nel centro storico di Velletri
Velletri (Rm) – Fabio Pontecorvi sostiene che per avere una città più bella bisogna volerlo tutti, partendo da ogni singolo cittadino, cercando di promuovere i prodotti locali così che Velletri abbia la possibilità di rinascere e comunicare attraverso l’espressione artistica degli artigiani.
Inoltre, Pontecorvi ritiene necessario creare dialogo e collaborazione fra i proprietari dei locali e fra gli artigiani, aggiungendo delle defiscalizzazioni sulle tasse comunali per le nuove attività, con interventi di contributi regionali ed europei. Fabio Pontecorvi sostiene, inoltre:

“Quando si immagina un nuovo modello di città, il mio pensiero va a quelle città storiche piene di botteghe artigianali, come quelle dei Liutai di Ferrara, quelle dei ceramisti di Deruta o ancora i restauratori di Viterbo. Sarebbe bello vedere i giovani formati dagli ultimi artigiani rimasti anche a Velletri, intervenire sull’artigianato artistico nel centro storico, fra i vicoli cittadini pieni di fiori e cucina locale”.
Quello che il presidente intende sottolineare, è la necessità di ripartire da una nuova rinascita socioculturale e artistica, che parta dai cuori ed arrivi alle menti dei cittadini, così da trasformare e rendere Velletri più “bella e vivibile”.