Museo Diffuso di Lanuvio, presentazione del libro ‘Tutto ebbe inizio da qui’ di Domenico Cavallo

Continuano gli eventi legati alla promozione e valorizzazione del territorio lanuvino organizzati dall’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Andrea Volpi. L’autore destina i proventi della vendita in beneficenza per finanziare attività di promozione territoriale Lanuvio (Rm) – Sabato 20 maggio 2023, alle ore 16:00, presso il Museo Diffuso di Lanuvio, presentazione…

Continuano gli eventi legati alla promozione e valorizzazione del territorio lanuvino organizzati dall’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Andrea Volpi. L’autore destina i proventi della vendita in beneficenza per finanziare attività di promozione territoriale


Lanuvio (Rm) – Sabato 20 maggio 2023, alle ore 16:00, presso il Museo Diffuso di Lanuvio, presentazione del libro dedicato al Cilento “Tutto ebbe inizio da qui” di Domenico Cavallo nelle segrete di Palazzo Colonna.

Nato a Roscigno nel 1960, Domenico Cavallo, da sempre amico di Lanuvio, raccoglie i pensieri maturati in lunghi anni nel volume “Tutto ebbe inizio da qui” e scrive della sua infanzia, della sua amata terra, di una vita difficile fatta di povertà e di sacrifici, quelli fatti da genitori che non si risparmiavano pur di poter dare un futuro migliore ai propri figli. Un viaggio che l’autore fa attraversando le tappe delle propria vita e descrivendo la sua terra natìa come luogo non solo geografico ma come “terra di emozioni, di aria serena e vita eterna”: un libro che tocca il cuore.

“Scrivere è sempre un atto coraggioso – spiega l’autore – perché le parole generano segni permanenti. Scrivere ha sempre una destinazione: amicizia, amore, famiglia, comunità, mondo”.

Domenico Cavallo scrive a sé stesso, ma senza essere mai il protagonista. Nella sua narrazione lirica ricostruisce l’indissolubile legame tra la sua storia di vita e il Cilento, terra di storie millenarie, miti, sapori, bellezze, meraviglie ed emozioni.

Interverranno alla presentazione il Sindaco Lanuvio, Andrea Volpi, il Presidente del Consiglio Alessandro De Santis, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Ettore Majorana di Lanuvio, Laura Lamanna, il direttore del Museo Diffuso di Lanuvio, Luca Attenni; sarà presente l’autore Domenico Cavallo.

Durante la presentazione del libro, nelle Segrete di Palazzo Colonna, sarà possibile visitare la mostra d’arte contemporanea “Antropo(geo)logia d’o Ciliento” del maestro Acone, dedicata al Cilento: quindici opere scelte per rappresentare fisiognomica, sensazioni e luoghi del Cilento che si mescolano tra loro in un percorso artistico che riprende l’attività pittorica del maestro degli ultimi anni.

La mostra resterà aperta fino al 24 maggio 2023.

Articoli Relativi

Torna a Velletri il Primo Maggio dei Castelli

Reading Time: 1 min.

Dopo tre anni di stop torna il “Primo Maggio dei Castelli”, per quest’anno spostato al 1-2 giugno e così rinominato…

Leggi...

XIV° Sampietrino d’Oro Marguttiano ‘Ruggero Mastroianni’ al regista Edoardo Falcone

Reading Time: 1 min.

Velletri (Rm) – La giuria del SamPietrino D’ORO Marguttiano, dopo una lunga riflessione, ha assegnato il SamPietrino D’ORO Marguttiano “Ruggero…

Leggi...

Ingresso gratuito nei Musei Civici di Roma domenica 4 giugno

Reading Time: 6 min.

La prima domenica del mese torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37