Ordine Commercialisti ed Esperti Contabili di Velletri, Pietro Marcantoni candidato presidente

“Impegno per il territorio” è la lista n 2 che sosterrà il professionista, che propone tre punti principali nel suo programma Velletri (Rm) – Il 17 e 18 aprile prossimi gli iscritti al neonato Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Velletri saranno chiamati ad eleggere il presidente…

“Impegno per il territorio” è la lista n 2 che sosterrà il professionista, che propone tre punti principali nel suo programma

Velletri (Rm) – Il 17 e 18 aprile prossimi gli iscritti al neonato Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Velletri saranno chiamati ad eleggere il presidente e i componenti del Consiglio dell’Ordine. Tra i candidati presidente spicca il nome di Pietro Marcantoni, con la lista n. 2 “Impegno per il territorio”.

Marcantoni, iscritto all’ODCEC dal 1992, da oltre trenta anni vive ed opera sul territorio dei Castelli Romani e del Litorale a sud della Capitale conoscendone profondamente i problemi, i bisogni e le esigenze. Agli occhi dei colleghi ha sempre dimostrato una grande umanità professionale e una particolare attenzione per le problematiche della categoria lavorando con energia e passione per affrontare le sfide del cambiamento e questo lo rende un candidato Presidente capace di organizzare e gestire un Ordine, come quello veliterno, che va strutturato integralmente.
Ad accompagnarlo in questa sfida una squadra di quindici candidati consiglieri competenti e motivati, consapevoli della complessità che l’istituzione di un nuovo ordine territoriale comporta ma con l’entusiasmo e la determinazione necessaria per raggiungere gli obiettivi indicati nel programma elettorale.
Tre i punti principali del programma della lista “Impegno per il territorio”:

  • la prossimità e la presenza territoriale con l’apertura di una sede dell’ODCEC proprio a Velletri, in zona Tribunale, per essere sempre in grado di intercettare le istanze dei colleghi e dare risposte più immediate;
  • la formazione professionale continua e gratuita per fare i modo che i colleghi siano sempre al passo con le novità che stanno investendo l’intera categoria;
  • la creazione di un osservatorio in grado di coinvolgere tutti gli attori che, a vario titolo, hanno interesse nell’analisi e nella governance dei processi economici e sociali del territorio.

Articoli Relativi

Fiorini accusa, “la Magistratura di Velletri non ha mai sequestrato alcun cantiere”

Reading Time: 3 min.

In merito alla nota vicenda di Colle Fiorentino, l’ex Consigliere Fiorini, torna a esporre le sue considerazioni per i lavori…

Leggi...

‘Diritti umani alla prova del nuovo millennio’, convegno all’Università per la Pace

Reading Time: 0 min.

Durante il convegno che si svolgerà il 27 settembre ci sarà un collegamento con la Camera dei Deputati Roma (Rm)…

Leggi...

Il Ministro Lollobrigida alla 31a Sagra del Fungo Porcino: “L’Italia è la superpotenza della qualità”

Reading Time: 2 min.

Domenica 24 settembre a Lariano, in occasione della chiusura della Sagra del Fungo Porcino, si è tenuto l’evento “Alla scoperta…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37