Palazzo Chigi, progetti di rivalutazione artistico, culturale e archeologico

Giovedi nella Sala Maestra di Palazzo Chigi alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sono stati presentati i nuovi progetti perchè Ariccia possa diventare un luogo attrattivo per la cultura e il turismo Ariccia (Rm) – Il rifacimento delle facciate di Palazzo Chigi e dei Casini laterali della Collegiata…

Giovedi nella Sala Maestra di Palazzo Chigi alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sono stati presentati i nuovi progetti perchè Ariccia possa diventare un luogo attrattivo per la cultura e il turismo


Ariccia (Rm) – Il rifacimento delle facciate di Palazzo Chigi e dei Casini laterali della Collegiata di Santa Maria Assunta, il monumentale viadotto dell’Appia Antica e la nuova illuminazione del complesso del Bernini : sono questi i nuovi progetti di rivalutazione del patrimonio artistico, culturale e archeologico di Ariccia, illustrati oggi nella Sala Maestra di Palazzo Chigi alla presenza del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, del sindaco Gianluca Staccoli, del senatore Marco Silvestroni, del deputato Andrea Volpi e della soprintendente all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti Lisa Lambusier .

All’incontro ha preso parte anche il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano

In queste sale di Palazzo Chigi ad Ariccia c’è la nostra storia – ha commentato il ministro Gennaro Sangiulianoe il nostro impegno è proprio quello di valorizzare e tutelare questi beni. Dobbiamo far conoscere questo territorio e spostare i grandi assi del turismo da grandi città come Roma in questi luoghi ricchi di arte e storia per arricchire l’offerta culturale del nostro Paese. Voglio candidare questo territorio a diventare un luogo attrattivo per la cultura e il turismo.
Abbiamo stanziato due milioni di euro, ma non bastano: dobbiamo realizzare un grande progetto di riqualificazione, intercettare i flussi turistici e offrire in questi luoghi qualcosa in più, come rassegne artistiche o teatrali”

“Tra gli altri interventi – prosegue la sovrintendente – ci sono il rifacimento delle facciate di Palazzo Chigi e dei Casini laterali della Collegiata Santa Maria Assunta, un progetto urbano unitario che ci vedrà impegnati in diverse fasi anche perché dobbiamo tener conto anche dei recuperi dei colori usati dal Bernini”. All’iniziativa tenutasi a Palazzo Chigi hanno preso parte tra gli altri: il presidente del Consiglio Comunale Michele Filosofi, l’assessore ai Lavori Pubblici Michele Serafini, l’assessore ai Servizi Sociali Loredana Mariani, i consigliere comunali Giuseppe Zangrilli,Irene Falcone e Alessandra Isopo , il comandante della Stazione dei Carabinieri di Ariccia Gianni Coltellaro ed il Capitano della Compagnia di Velletri Andrea Semboloni.

“La valorizzazione artistica e urbanistica del territorio creano un beneficio economico e un incentivo al turismo – ha sottolineato poi Gianluca Staccoli, sindaco di Ariccia. Noi, come amministrazione, abbiamo previsto interventi importantissimi che sfioreranno i sei milioni di euro. “Ogni angolo di questo territorio racconta la nostra storia – ha spiegato la sovrintendente Lisa Lambusier – e la città di Ariccia ne è testimone come prima stazione della consolare Via Appia. Il territorio merita lo sforzo dei tanti interventi che stiamo portando avanti: innanzitutto il recupero dell’unitarietà della consolare, dell’intero percorso da Roma a Brindisi. Tre sono gli interventi legati a questo grande progetto di valorizzazione lungo la Via Appia: il sepolcro di Clodio, quello degli Orazi e Curiazi ad Albano Laziale già terminato e la sostruzione dell’Appia, monumentale viadotto romano, capolavoro ingegneristico realizzato all’altezza del 16esimo miglio alla fine del II secolo a.C. per permettere alla via consolare di superare un ampio dislivello; per questo progetto sono stanziati 450mila euro e siamo in fase di assegnazione della gara”.

Articoli Relativi

Ariccia, 2a edizione del “Festival dell’Archeologia Storia Arte e Tradizioni ai Colli Albani“

Reading Time: 2 min.

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre nell’ambito del progetto “Ariccia da amare” 2023: sarà dedicato un intero weekend durante…

Leggi...

Velletri, decreto di espulsione dal territorio ad un senzatetto con diversi reati a suo carico

Reading Time: 1 min.

Nel parcheggio di Via Lata, dove era ‘sistemato’ il senzatetto, si sono presentati gli agenti della Polizia Locale con il…

Leggi...

‘Rhapsody in blue’ di Gerhswin apre la stagione dei concerti al Palazzo Chigi di Ariccia

Reading Time: 0 min.

Domenica 24 settembre, alle ore 19:30, concerto di inaugurazione del Ciclo d’Autunno de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” nella Sala Maestra del Palazzo Chigi…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37