“Progetto legalità”, parità di genere: ruolo preminente della donna

Cultura, Eventi

Redazione

Protocollo d’intesa tra USR Lazio e Procura della Repubblica di Velletri

Velletri (Rm)Lunedì scorso si è svolto un evento speciale, una mattinata importante, un rinnovo di sforzi per continuare a percorrere la strada della lotta alle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne. Ovunque nel mondo è necessario tenere alta l’attenzione verso tematiche come la parità di genere, partendo dal ruolo cruciale dell’educazione delle nuove generazioni, e congiuntamente, continuando a ricordare tutte le vittime di violenza e di discriminazioni.


Una bellissima collaborazione con l’ Istituto Comprensivo Velletri Centro  che continua ad essere proficua e foriera di nuovi progetti grazie alla professionalità e disponibilità della Dirigente Prof.ssa Antonella Isopi, della coordinatrice dott.ssa Serena Picca e dei Docenti tutti.
L’evento ha avuto inizio nell’accogliente “Sala Tersicore”  del Comune di Velletri che ha visto l’intervento del primo cittadino Orlando Pocci.

La presenza d’onore del Procuratore della Repubblica del Tribunale di Velletri Dott. Giancarlo Amato al tavolo insieme ai rappresentanti dell’Ordine degli Avvocati di Velletri, del Comitato Pari Opportunità rappresentati dagli avvocati Paolo Catese, Chiara Fiore, Alessia Sabene e Gianluca Tartaglione, dell’AVIS Velletri, del Lions Club Velletri Host, con la presenza del cerimoniere Pier Paolo Gasbarri e della Dirigente dell’I.’C Velletri Centro.

Il tutto intramezzato dai versi e dai canti delle alunne e degli alunni delle classi 5° della Scuola Primaria e delle classi 3°C e 3°F della Scuola Secondaria di primo grado, che hanno così raccontato il ruolo preminente della donna all’interno della società.

I ragazzi, inoltre, hanno presentato una serie di lavori sulla figura della donna, da Artemisia Gentileschi a Samantha Cristoforetti.
La mattinata si è conclusa con l’inaugurazione della panchina gialla nel giardino del Plesso “G. Marcelli” per rendere omaggio al valore delle donne e sensibilizzare al rispetto soprattutto i giovani studenti. Educare al rispetto, alla conoscenza reciproca, alla condivisione, significa cominciare a porre le basi per formare degli adulti più liberi, più consapevoli, affettivamente e socialmente maturi.

“Borghingiro”, immersione di due giorni ai Castelli romani

Storia, arte, paesaggi e patrimonio naturalistico locale, dall’area del Vulcano Laziale, fino al litorale romano. Incastonati in un paesaggio splendido e pittoresco, tra laghi vulcanici e ville signorili, i Castelli Romani racchiudono la storia di Roma, tra leggende e mistero Castelli Romani…...

Redazione

Il Cinema Ambra torna alle origini, con splendore

Il cinema è passione, emozione, è cultura popolare. L’inaugurazione si terrà alle ore 16 in Via Turati 5 a Velletri Velletri (Rm) - Con grande piacere la Proprietà, la direzione e tutto il team informano la cittadinanza che il Multisale…...

Redazione