“Vivi Velletri” con Massimo Verdastro alla Casa delle Culture

Cultura, Eventi

Redazione

Inizia la seconda edizione della fortunata rassegna culturale, fino a settembre, con una serie di appuntamenti artistici

Velletri (Rm) – Comincia sabato 1 aprile, alle ore 21, nell’Auditorium “Romina Trenta” della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con una programmazione di ben sedici spettacoli fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, facendolo rivivere – ed è questo lo spirito della manifestazione, contenente già dal nome un’esortazione a godersi le bellezze culturali e architettoniche della città.

Primo ospite è Massimo Verdastro, attore e regista, che porta in scena “Eros e Priapo” di Carlo Emilio Gadda. Eccellente artista dalla brillante carriera, è stato diretto da diversi registi tra i quali Peter Stein, Luca Ronconi, Federico Tiezzi, Giancarlo Nanni, Roberto Andò, Michele Perriera, Sylvano Bussotti, Mauro Avogadro, Roberto Bacci, Serena Sinigaglia.

Un dialogo che sfoga la rabbia e il dissenso nei confronti di Mussolini. “Eros e Priapo”, di Carlo Emilio Gadda, è uno spettacolo politicamente impegnato sotto forma di requisitoria senza scrupoli in cui si passano in rassegna i motivi per cui è facile cadere nella retorica fascista (lo aveva fatto lo stesso autore) restando affascinati da eloquio, argomenti vacui e proclami di Mussolini. Lo spettacolo è tuttavia di grandissima attualità perché inevitabilmente rimanda agli slogan e alle finzioni mediatiche sulle quali costruiscono consensi di massa la maggior parte dei politici.

“Eros e Priapo” è uno spettacolo con Massimo Verdastro, adattamento di Luca Scarlini e Massimo Verdastro, scene e costumi di Pier Paolo Bisleri, luci di Marcello D’Agostino, suono di Marco Ortolani, produzione Compagnia Diaghilev, Galleria Toledo, Compagnia Massimo Verdastro. Regia di Massimo Verdastro. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita presso Il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica.

“Borghingiro”, immersione di due giorni ai Castelli romani

Storia, arte, paesaggi e patrimonio naturalistico locale, dall’area del Vulcano Laziale, fino al litorale romano. Incastonati in un paesaggio splendido e pittoresco, tra laghi vulcanici e ville signorili, i Castelli Romani racchiudono la storia di Roma, tra leggende e mistero Castelli Romani…...

Redazione

Il Cinema Ambra torna alle origini, con splendore

Il cinema è passione, emozione, è cultura popolare. L’inaugurazione si terrà alle ore 16 in Via Turati 5 a Velletri Velletri (Rm) - Con grande piacere la Proprietà, la direzione e tutto il team informano la cittadinanza che il Multisale…...

Redazione