Concerto di beneficenza “Un dono per la vita” in ricordo di R. Trenta

L’evento, patrocinato dal Comune di Velletri ed organizzato da Gens Nova è a scopo di beneficenza per l’Ospedale Bambino Gesù di Roma Velletri (Rm) – Si è svolto lo scorso venerdì  presso l’Auditorium Romina Trenta di Velletri il concerto di beneficenza “Un dono per la vita” in ricordo proprio di…

L’evento, patrocinato dal Comune di Velletri ed organizzato da Gens Nova è a scopo di beneficenza per l’Ospedale Bambino Gesù di Roma


Velletri (Rm) – Si è svolto lo scorso venerdì  presso l’Auditorium Romina Trenta di Velletri il concerto di beneficenza “Un dono per la vita” in ricordo proprio di Romina Trenta, assessore comunale con deleghe al Bilancio e alla Cultura, scomparsa il 2 gennaio del 2022 dopo una lunga malattia.

La serata è stata patrocinata dal Comune di Velletri ed organizzata dall’associazione “Gens Nova”e il ricavato è stato destinato all’associazione onlus Davide Ciavattini per l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma per l’assistenza e la cura dei bambini affetti da leucemia, linfomi e altre malattie ematologiche.

Il concerto presentato da Graziano Cedroni è stato diretto da Massimiliano Picca che, con l’orchestra “L’Anello Musicale” e in una platea gremita ha entusiasmato il pubblico con un ricco programma di musiche, in particolare di Ennio Morricone. L’orchestra diretta da Massimiliano Picca è riuscita a coinvolgere il pubblico in un’ondata di emozioni che solo la bella musica riesce a donare. Fra l’altro così magistralmente eseguita. 

Eseguito poi anche un pezzo jazz dal titolo “What’s new” di Bob Haggart con arrangiamento musicale di Remo Izzi. Il pezzo jazz è stato suonato dall’orchestra ed accompagnato principalmente con lo strumento del corno che Romina Trenta, come ha ricordato il direttore d’orchestra, avrebbe voluto ascoltare con piacere dallo stesso Massimiliano Picca.

A metà dell’esecuzione dei brani musicali si è voluta ricordare Romina Trenta attraverso la lettura di alcuni passi tratti dal libro “Con le Braccia Larghe. Romina Trenta appunti a margine di una vita”, letti da Eliana Gallo ed accompagnati da un pezzo dal titolo “L’ottava nota”, un inedito con prima esecuzione assoluta composta da Michele Biki Panitti che ha emozionato e commosso il pubblico.

In un intermezzo del concerto il sindaco di Velletri Orlando Pocci ha ringraziato i componenti l’orchestra e i partecipanti alla serata e non ha mancato di ricordare con affetto Romina, il suo operato, la sua energia vitale. Vari sono stati anche gli interventi di Massimiliano Picca che la conosceva e con lei aveva condiviso il desiderio e i progetti di portare alla casa delle Culture e della Musica dei concerti tematici.

Toccanti sono stati inoltre gli interventi che hanno spiegato il senso della donazione e dell’importanza di trovare donatori di midollo osseo  per i malati di leucemia. 

La casa delle Culture e della Musica e l’Auditorium Romina Trenta sono stati ancora una volta capaci di accogliere e proporre eventi e momenti di elevato spessore culturale in una cornice particolarmente affascinante.

Articoli Relativi

Torna a Velletri il Primo Maggio dei Castelli

Reading Time: 1 min.

Dopo tre anni di stop torna il “Primo Maggio dei Castelli”, per quest’anno spostato al 1-2 giugno e così rinominato…

Leggi...

XIV° Sampietrino d’Oro Marguttiano ‘Ruggero Mastroianni’ al regista Edoardo Falcone

Reading Time: 1 min.

Velletri (Rm) – La giuria del SamPietrino D’ORO Marguttiano, dopo una lunga riflessione, ha assegnato il SamPietrino D’ORO Marguttiano “Ruggero…

Leggi...

Ingresso gratuito nei Musei Civici di Roma domenica 4 giugno

Reading Time: 6 min.

La prima domenica del mese torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37