A circa un mese dalle elezioni regionali, che si terranno il 12 e 13 febbraio, sono state depositate presso il Tribunale di Roma le liste ufficiali dei candidati.
di Martina Angeloni
ALESSIO D’AMATO

L’assessore alla Sanità, On.le Alessio d’Amato candidato del centrosinistra come successore di Zingaretti, è supportato da sette liste: Partito Democratico, Lista D’Amato, Terzo Polo (Azione e Italia Viva), +Europa-Radicali-Volt, Demos, Verdi e PSI. D’Amato fonda la sua candidatura soprattutto sul successo riscontrato nella lotta alla pandemia e nella gestione della campagna vaccinale anti-Covid.
Laureato in sociologia, dal 2005 al 2010 è stato membro della Commissione Sanità e Bilancio del Consiglio regionale del Lazio e della Commissione Sicurezza sul Lavoro. Dal 2008 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Consiglio regionale del Lazio e dal 2013 è stato Responsabile della Cabina di Regia della Sanità della Regione Lazio.
DONATELLA BIANCHI

Candidata del Movimento 5 Stelle è Donatella Bianchi, la cui candidatura è appoggiata dalla lista Polo progressista. La Bianchi è conosciuta come conduttrice del programma televisivo “Linea Blu”.
È giornalista Rai, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ed ex presidente di WWF Italia. Dal 2019 è Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
È autrice di diversi libri e grazie alla sua attività di giornalista e divulgatrice ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti.

SONIA PECORILLI
A correre come candidata alla presidenza della regione per il Partito Comunista Italiano è Sonia Pecorilli. Lei è consigliera comunale per il PCI a Sermoneta con delega alla sanità e alla pubblica istruzione.
Lavora come infermiera presso l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina ed è consigliera dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Latina.
FRANCESCO ROCCA

A correre per il centrodestra sarà l’attuale Presidente nazionale della Croce Rossa italiana, Francesco Rocca, appoggiato da sei liste: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi moderati – Rinascimento, Unione di centro, Lista civica Rocca presidente.
Di professione avvocato, Francesco Rocca è stato Direttore Generale dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma fino al 2007.
È stato poi nel consiglio d’indirizzo dell’Istituto Nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma dal 2007 al 2010 e componente del nucleo valutazione dell’Istituto Nazionale Tumori – IRCSS Fondazione Pascale di Napoli dal 2005 al 2009.
Dal 2007 entra nella Croce Rossa Italiana, ricoprendo negli anni diversi ruoli.

ROSA RINALDI
La candidata del partito Unione Popolare è Rosa Rinaldi, politica e sindacalista.
Nel 2000 entra a far parte della direzione nazionale della Federazione Impiegati Operai Metallurgici.
Nel 2006 entra come sottosegretaria al Ministero del Lavoro nel secondo governo Prodi, incarico che manterrà fino al 2008.
Fino al 2021 è stata responsabile Sanità e Politiche sociali nella Segreteria nazionale di Rifondazione Comunista.

FABRIZIO PIGNALBERI
Sesto e ultimo candidato alla carica di presidente della regione è Fabrizio Pignalberi, sostenuto da due liste: Quarto Polo e Insieme per il Lazio.