Festa del Buttero Contemporaneo, VI edizione nel Parco dei Castelli Romani

Il 16 e 17 settembre all’interno del Parco dei Castelli Romani, Villaggio Equiazione ci saranno attività e laboratori per adulti e bambini, spettacoli equestri, punti ristoro, musica e artigianato Velletri (Rm) – Organizzata da Equiazione Associazione di Promozione Sociale che si occupa di realizzare e promuovere attività orientate allo sviluppo…

Il 16 e 17 settembre all’interno del Parco dei Castelli Romani, Villaggio Equiazione ci saranno attività e laboratori per adulti e bambini, spettacoli equestri, punti ristoro, musica e artigianato


Velletri (Rm) – Organizzata da Equiazione Associazione di Promozione Sociale che si occupa di realizzare e promuovere attività orientate allo sviluppo del benessere psicofisico a livello individuale e collettivo, alla diffusione di una cultura del cavallo rispettosa della sua natura, alla valorizzazione del territorio, della sua cultura e tradizione.

Opera sul territorio del Parco Regionale dei Castelli Romani, ha circa 1.300 soci. La sua sede “Villaggio Equiazione” insiste su 20 ettari di prati e bosco con oltre 60 cavalli in gestione naturale e 4 vacche maremmane.

Partendo dal proporre per lo più attività di “equitazione non convenzionale” e di educazione assistita con gli animali, negli anni, ha realizzato il Villaggio Equiazione, una fattoria sociale nella quale si valorizza la relazione fra animale, uomo e ambiente in un contesto integrato all’interno del quale tutti possono trovare un senso di appartenenza alla comunità.

In tale contesto la Festa del Buttero Contemporaneo, giunta alla sua sesta edizione, vedrà la partecipazione di numerose associazioni del territorio e non solo:

I butteri di Cisterna (da Cisterna di Latina), Cavalieri di maremma (da Vulci) e Cuor di Maremma con Federico Forci (dalla maremma toscana), Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello, Antonio Volpi Associazione Linea Caesar, Centro Studi e Ricerca, Velletri. Associazione Linea Obliqua APS, Green Light Aps LatinArchè Associazione Crescere nel bosco, Associazione Memoria ‘900, Dr.Vandelli, Castelli in Green Azienda Agricola Mariotti e altre ancora !!!

Articoli Relativi

Chiusa con ‘i botti’ la 31a Sagra del Fungo Porcino a Lariano

Reading Time: 1 min.

Un fiume di visitatori vicino ai 100.000 fra musica, gastronomia e convegni di alto livello ha caratterizzato le tre settimane…

Leggi...

Il Ministro Lollobrigida alla 31a Sagra del Fungo Porcino: “L’Italia è la superpotenza della qualità”

Reading Time: 2 min.

Domenica 24 settembre a Lariano, in occasione della chiusura della Sagra del Fungo Porcino, si è tenuto l’evento “Alla scoperta…

Leggi...

Festa del Fungo Porcino di Lariano si avvia alla conclusione

Reading Time: 1 min.

Dopo due anni di pausa forzata e lo spostamento in una sede più piccola non sono mancati i visitatori che…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37