Marika Rotondi, Presidente commissione speciale ‘Semplificazione amministrativa’

Nuovo incarico per il Consigliere alla regione Lazio, Marika Rotondi (FdI) che, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale, Antonello Aurigemma, nelle sede di Via della Pisana si è insediata in qualità di Presidente, nella commissione speciale “Semplificazione amministrativa” Roma, 11 luglio 2023 – Oltre al Presidente Rotondi, eletto con 6 voti…

Nuovo incarico per il Consigliere alla regione Lazio, Marika Rotondi (FdI) che, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale, Antonello Aurigemma, nelle sede di Via della Pisana si è insediata in qualità di Presidente, nella commissione speciale “Semplificazione amministrativa”


Roma, 11 luglio 2023 – Oltre al Presidente Rotondi, eletto con 6 voti su 8, la commissione è composta, complessivamente, da 8 consiglieri, 5 di maggioranza e 3 di minoranza. Due i vicepresidentiSimeoni (FdI) e La Penna (PD). Fanno parte della commissione anche Marco Bertucci, Alessia Savo ed Enrico Tiero (tutti di Fratelli d’Italia); Sara Battisti (PD)Adriano Zuccalà (M5s).

E’ un onore essere stata nominata presidente della commissione speciale Semplificazione amministrativa – dichiara Marika Rotondi che prosegue – Ringrazio per l’incarico prestigioso conferitomi e per la grande opportunità di impegno, a favore delle nostre comunità’, che mi offre. L’obiettivo principale – continua Rotondi – è quello di facilitare il più possibile i rapporti tra imprese, cittadini e la Regione Lazio, elaborando forme di innovazione e snellimento della prassi burocratica, sempre mantenendo alta l’attenzione sul rispetto delle leggi“.

E’ una missione importante – aggiunge il neo eletto Presidente – quella che e’ stata affidata a me e ai colleghi componenti della commissione, rendere sempre più chiare le norme, incrementare la capacità di ascolto e di comunicazione della Istituzione, ridurre il più possibile i tempi di rilascio delle pratiche. Con il sostegno della giunta di centrodestra – conclude Rotondi – e del presidente Rocca, sono convinta che questa commissione produrrà risultati significativi che serviranno sia all’incremento dell’attività imprenditoriale e rilancio della produttività, che alla crescita dell’occupazione nella nostra Regione“.

Secondo la legge regionale n. 6 del 12 giugno 2023, la commissione “Semplificazione amministrativa” ha la funzione di effettuare una ricognizione delle procedure amministrative previste dalla normativa regionale al fine dello snellimento delle stesse e di rafforzamento della capacità amministrativa nei vari ambiti di intervento della Regione, elaborando anche proposte di interventi legislativi e amministrativi finalizzati a ridurre il peso della burocrazia sui cittadini, sulle associazioni e sulle imprese. Anche questa commissione, come le altre tre, avrà accesso agli atti utili all’esercizio delle proprie competenze e potrà svolgere audizioni e indagini conoscitive.

Articoli Relativi

Velletri, aperti i termini per l’adesione alla definizione agevolata “Rottamazione Quater”

Reading Time: 0 min.

“La volontà è quella di dare respiro ai cittadini, che potranno beneficiare di un’opportunità importante, consentita dalla legge nazionale” Velletri…

Leggi...

Assemblea ASPAL, il presidente Giammatteo preoccupa per moria e peronospora

Reading Time: 2 min.

Velletri, preoccupazione sul tema delle fitopatie: il presidente Giammatteo fa luce su quanto sta accadendo nel mondo dell’agricoltura Velletri (Rm)…

Leggi...

De Masi Domenico, riflessioni sul lascito dell’emerito sociologo da parte di Velletri 2030

Reading Time: 3 min.

Aveva 85 anni. Studioso, ricercatore e consulente, professore emerito di Sociologia del lavoro dell’Università Sapienza di Roma il Prof. De…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37