La Scuola Primaria di Pratolungo ha celebrato “La settimana della Musica”: cinque giorni all’insegna del linguaggio universale che unisce e scavalca ogni tipo di barriera
di Redazione

È stata una settimana ricca di gioia, condivisione, ricordi ed emozioni quella appena vissuta dagli alunni e dai docenti della Scuola Primaria di Pratolungo, che hanno voluto celebrare l’arte della musica attraverso contenuti, attività multidisciplinari e laboratori. Hanno contribuito a rendere davvero speciale questo progetto. Diversi specialisti esterni che quotidianamente si sono alternati nel plesso e nelle classi, per organizzare laboratori interessanti e coinvolgenti.
Il rapper e freestyler Alessandro Latini ha guidato gli alunni in un viaggio nel mondo del rap raccontandone le origini e aiutandoli a gettare le basi per la creazione di semplici versi da poter rappare in gruppo o da solisti; mentre lo speaker radiofonico e cantautore Giuseppe Consoli li ha trasportati nella storia della musica del passato per bambini ,attraverso l’ascolto di brani e la visione di video che hanno segnato la storia del genere, come le canzoni dello Zecchino d’Oro, le sigle storiche dei cartoni e le colonne sonore della Disney, il tutto presentato come se i bambini si trovassero di fronte a un programma radio in diretta dalla propria classe.


Gli alunni hanno potuto vivere momenti rilassanti attraverso la competente guida della Dottoressa Federica Zito che li ha trasportati nel mondo della musicoterapia.
Infine la Direttrice e insegnante di danza presso l’Academy School di Velletri, Anna Maria Conforto ha coinvolto i bambini guidandoli nel mondo della danza e del ritmo, attraverso numerose attività divertenti e coinvolgenti.

Il progetto, che aveva come obiettivo la conoscenza, l’acquisizione e la consapevolezza dell’importanza della musica in ogni aspetto della vita quotidiana, in ambito artistico, espressivo e comunicativo, è stato molto apprezzato da tutti gli alunni che hanno partecipato con interesse ed entusiasmo ad ogni attività proposta dagli esperti e dalle docenti.

Noi …e la musica è stata un’esperienza da ripetere!