Abbiamo intervistato il sindaco di Velletri Orlando Pocci, che tenterà di ottenere il secondo mandato con le elezioni comunali del 14-15 maggio 2023 a Velletri Velletri (Rm) – Oltre a fare un bilancio di questa passata amministrazione e delle opere più importanti compiute, abbiamo parlato degli obiettivi che, in caso…

Abbiamo intervistato il sindaco di Velletri Orlando Pocci, che tenterà di ottenere il secondo mandato con le elezioni comunali del 14-15 maggio 2023 a Velletri


Velletri (Rm) – Oltre a fare un bilancio di questa passata amministrazione e delle opere più importanti compiute, abbiamo parlato degli obiettivi che, in caso di vittoria, interesseranno la prossima gestione.

Orlando Pocci durante l’intervista nella ns redazione

C’è la possibilità di un secondo mandato, quali sensazioni prova?

“Le sensazioni sono molto buone perché girando per la città vedo che il riscontro dei cittadini, rispetto a quello che abbiamo fatto in questa amministrazione, è positivo. Sono sicuro che ci sarà un secondo mandato”.

Ritiene che sia stato fatto tutto il possibile nel corso dei cinque anni trascorsi?

“Ritengo che sia stato fatto il possibile, tenendo sempre conto che abbiamo affrontato in questa amministrazione due anni e mezzo di pandemia. Quest’ultima ci ha portato a gestire le cose non in maniera ordinaria, ma in maniera straordinaria. È stata sicuramente data priorità all’aspetto sociale, grazie ai fondi arrivati per finanziare i bonus a sostegno dei cittadini. Oltre questo poi, si è lavorato tantissimo sulle opere pubbliche”.

Quali opere importanti sono state portate a termine da questa amministrazione?

Ri-progettazione di Piazza Cairoli

“Tra le opere più importanti ci sono sicuramente il Giardino d’Inverno, all’interno della Casa delle Culture e della Musica, i 24 alloggi di edilizia economica e popolare, che sono in via di definizione dopo anni di stallo, l’ampliamento del tribunale, il rifacimento della scalinata di San Martino, chilometri di illuminazione pubblica portata in quelle zone in cui non c’era, l’ammodernamento di quasi tutte le scuole di Velletri, con relativa messa in sicurezza e ampliamento dei vari plessi. Per quanto riguarda gli interventi nelle scuole, abbiamo provveduto anche all’efficientamento energetico dell’Andrea Velletrano. Ricordo poi il restauro della fontana di Piazza Cairoli e il rifacimento dei portici. Tra le altre cose sottolineo anche l’intervento di risistemazione dei giardini in viale Marconi dedicati a Matteo Demenego. Per quanto riguarda poi l’aspetto progettuale non dimentichiamoci di aver portato a casa i finanziamenti del PNRR con cui si procederà alla ri-progettazione di Piazza Cairoli, alla realizzazione del parcheggio multipiano sotto l’ospedale, al rifacimento del mercato coperto, alla progettazione dell’asilo nido in zona 167 e al restauro dell’ex Mattatoio che diverrà polo culturale”.

Ci può elencare gli impegni ai quali sarà data la priorità nei prossimi cinque anni?

“A mio parere, se avremo modo di tornare ad amministrare questa città nei prossimi cinque anni, la priorità sarà sicuramente data ai progetti finanziati dal PNRR, i quali dovrebbero partire alla fine di aprile e concludersi nell’agosto 2026. Dopodiché in ballo ci sono anche più di un milione di euro, richiesti e ottenuti, per il rifacimento delle strade urbane; quindi portare avanti questi lavori, che partiranno nei mesi di giugno, luglio e agosto, è un altro importante impegno e obiettivo che ci poniamo”.

La composizione delle liste sta procedendo a rilento a causa dei continui ripensamenti da parte degli indecisi che, fino all’ultimo, stanno cercando una collocazione di comodo. Ritiene che al centrosinistra potrebbe venire a mancare qualche pezzo importante?

“C’è già chi ha cambiato strada rispetto a quella che era la composizione in essere, un esempio è la lista di Romano Favetta, che è stato un assessore di punta in questa amministrazione. Ad oggi stiamo cercando di realizzare una coalizione il più omogenea possibile; la composizione delle liste va un po’ a rilento perché a mio parere la scorsa volta è stata inserita troppa gente all’interno delle liste e questo non favorisce la politica. Io per la composizione delle liste mi auguro un ritorno ai partiti, cercare candidature attraverso telefonate ad amici e parenti costituisce, a mio parere, la fine della politica. Quindi mi appello ad un ritorno ai partiti, all’attività politica com’era negli anni passati, in cui l’impegno attivo ti portava poi a entrare in lista”.

In caso di vittoria ci saranno cambiamenti nella “squadra di governo” rispetto a questa passata amministrazione?

“Ad oggi è ancora impossibile definire la squadra di governo. Vedremo il risultato elettorale e i voti raggiunti da ciascuna lista e in base a questi dati sceglieremo la squadra che meglio risponderà alle esigenze della città e sarà più attinente da un punto di vista di equilibrio politico”.

È fiducioso sul risultato finale?

Si, come ho detto prima, sono molto fiducioso nei risultati di queste elezioni. Guardandomi intorno vedo che c’è un feedback positivo nei confronti della mia persona, quindi credo che otterremo un buon risultato”.

Quale messaggio vuole inviare ai cittadini? E a chi corre come lei alla carica di sindaco?

Il messaggio che mando ai cittadini è quello della partecipazione. A chi invece come me corre per la carica di sindaco, da avversario corretto quale voglio essere, mando semplicemente un in bocca al lupo”.

Articoli Relativi

Torna a Velletri il Primo Maggio dei Castelli

Reading Time: 1 min.

Dopo tre anni di stop torna il “Primo Maggio dei Castelli”, per quest’anno spostato al 1-2 giugno e così rinominato…

Leggi...

Il nuovo Consiglio Comunale a Velletri

Reading Time: 1 min.

Alcuni dei primi fra i non eletti della maggioranza quasi sicuramente entreranno in Consiglio Comunale in sostituzione dei neo Assessori…

Leggi...

Il nuovo sindaco Ascanio Cascella: “Il coraggio di cambiare”

Reading Time: 1 min.

Una vittoria conquistata insieme ai tanti militanti che hanno creduto ciecamente in lui e ai leaders degli schieramenti che lo…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37