Parco dei Castelli Romani, nominato Commissario Straordinario dell’Ente l’avv. Ivan Boccali

Con Decreto firmato dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e su proposta dell’Assessore regionale Giancarlo Righini, l’Avv. Ivan Boccali è stato incaricato a ricoprire il prestigioso incarico Rocca Priora (Rm) – L’Avv. Ivan Boccali è stato incaricato a ricoprire il prestigioso incarico di Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Castelli…

Con Decreto firmato dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e su proposta dell’Assessore regionale Giancarlo Righini, l’Avv. Ivan Boccali è stato incaricato a ricoprire il prestigioso incarico


Rocca Priora (Rm) – L’Avv. Ivan Boccali è stato incaricato a ricoprire il prestigioso incarico di Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Castelli Romani, che racchiude il territorio di ben 17 comuni della Provincia di Roma.

Ivan Boccali laureato in Giurisprudenza, oltre ad aver conseguito 2 Master presso Link Campus University e presso Luiss Management, già Ufficiale delle Forze Armate, dal 1999 svolge la libera professione di Avvocato; oltre ad aver ricoperto importanti incarichi politici nella Pubblica Amministrazione, quali Vice Sindaco del Comune di Ciampino con delega al Patrimonio, Affari Generali, Servizi Sociali e da ultimo Vice Presidente dell’Ente Parco dei Monti Lucretili.


L’Avv. Boccali, nel ringraziare il Presidente Rocca e l’Assessore Regionale Righini, con il quale c’è un rapporto di collaborazione e di stima professionale da molti anni, per la fiducia riposta nei suoi confronti, dichiara di essere onorato del prestigioso e delicato incarico che gli è stato affidato, mettendosi subito al lavoro per la valorizzazione del Parco dei Castelli Romani, attraverso anche l’attrazione di risorse e finanziamenti, nel combattere i numerosi eventi di discariche abusive presenti sul territorio, al fine di rendere tale Parco l’orgoglio delle comunità ivi insistenti e far conoscere tale Ente anche nelle scuole, attraverso iniziative specifiche, per portare a conoscenza dei più giovani le meraviglie del Parco ed educare i giovani al rispetto ed allo sviluppo del territorio.

Articoli Relativi

“Via Appia, Regina Viarum” candidata a Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Reading Time: 1 min.

“La candidatura dell’Appia Antica a patrimonio Unesco rappresenta una sfida come fu la stessa impresa dei romani nel costruirla; ma la sfida…

Leggi...

Lariano, prevenzione rischio idrogeologico

Reading Time: 2 min.

Il comune di Lariano annuncia l’inizio dei lavori di regimentazione delle acque di Piazza Santa Eurosia Sud, Via Cerreta e…

Leggi...

Chiusa con ‘i botti’ la 31a Sagra del Fungo Porcino a Lariano

Reading Time: 1 min.

Un fiume di visitatori vicino ai 100.000 fra musica, gastronomia e convegni di alto livello ha caratterizzato le tre settimane…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37