Pubblicata la ricerca di Romani e Coronas “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione”

Attualità, Cultura

Armando Bevilacqua

Un libro che ripercorre la storia del Tribunale, istituzione dall’importanza secolare

Velletri – Un libro che ripercorre la storia del Tribunale di Velletri, istituzione dall’importanza secolare: questo il lavoro di Gabriele Romani e Paolo Coronas, curatori del volume, che ha portato alla pubblicazione per le edizioni De Cultura de “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione”.

Un’opera interessante e completa, forse un unicum nel mondo della piccola editoria, che fa emergere e rafforza il senso della centralità istituzionale del tribunale veliterno, a compimento di un ambizioso e strutturato progetto di ricerca voluto dall’Ordine Forense di Velletri e dalla Commissione Cultura presieduta dagli avvocati Francesco Lodise e Lia Simonetti, quest’ultima presidente uscente dell’Ordine e convinta promotrice della pubblicazione prima del termine del proprio mandato.

Il volume, come si legge nell’introduzione del professor Marco Nocca dell’Accademia di Belle Arti di Roma, è il coronamento di mesi di ricerche d’archivio volte a riscoprire nelle varie epoche la centralità dell’istituzione giudiziaria veliterna.  Dalla giurisdizione privativa del Cardinal Decano alle brevi esperienze repubblicane, dal governo napoleonico e la fine del potere ecclesiastico alle vicende novecentesche: il libro ripercorre nascita, sviluppo e trasformazioni delle istituzioni giuridiche nel territorio di Velletri e dal Medioevo ad oggi, menzionando tutti i processi storici generali e censendo i protagonisti che hanno segnato la storia locale e nazionale (riportati in un elenco bibliografico precisissimo).

Non mancano, nei vari capitoli del libro, le menzioni ai processi di rilievo, ai trasferimenti anche logistici del Tribunale e agli ampliamenti in fatto di servizi e competenze. Il libro è inoltre corredato da un’accurata bibliografia delle fonti e da un’appendice fotografica di tavole riportanti immagini d’epoca. Il libro, stampato con il contributo della Banca Popolare del Lazio, è disponibile gratuitamente in tiratura limitata e sarà prossimamente presentato in diversi eventi pubblici.

Il Cinema Ambra torna alle origini, con splendore

Il cinema è passione, emozione, è cultura popolare. L’inaugurazione si terrà alle ore 16 in Via Turati 5 a Velletri Velletri (Rm) - Con grande piacere la Proprietà, la direzione e tutto il team informano la cittadinanza che il Multisale…...

Redazione

Con Fausto Servadio, candidato a sindaco, nuovo rilancio di Velletri

"Al centro del nostro programma elettorale c'è una Città che deve diventare appetibile, vivace, un luogo da mettere in cima alle località da visitare"  Velletri (Rm) - Il candidato a Sindaco nella imminente tornata elettorale, Fausto Servadio, così si esprime…...

Redazione