Scarpe contraffatte, confiscate dalla GdF e poi affidate alla Caritas per beneficenza

Invece della distruzione è stata devoluta in beneficenza la ingente quantità di scarpe sequestrate (7.400 paia) Roma (Rm) – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, su autorizzazione del Tribunale capitolino, ha devoluto in beneficenza oltre 7.400 paia di scarpe sequestrate dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria nel corso…

Invece della distruzione è stata devoluta in beneficenza la ingente quantità di scarpe sequestrate (7.400 paia)


Roma (Rm) – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, su autorizzazione del Tribunale capitolino, ha devoluto in beneficenza oltre 7.400 paia di scarpe sequestrate dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria nel corso di un’attività d’indagine a contrasto del fenomeno della contraffazione.


Si tratta, in particolare, di materiale che, seppur sequestrato nel corso di attività di polizia giudiziaria, è risultato in linea con gli standard comunitari in materia di sicurezza prodotti e che, una volta privato dei segni distintivi mendaci riconducibili a note griffe, anziché essere distrutto a seguito dell’intervenuto provvedimento di confisca, è stato affidato alla Caritas diocesana di Roma, che potrà così devolverlo alle numerose persone in difficoltà e bisognose che si rivolgono alla stessa.
L’iniziativa benefica – frutto dei sinergici, consolidati e proficui rapporti in essere tra il Corpo, l’Autorità
Giudiziaria e le associazioni benefiche
– testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza non solo nelle attività di prevenzione e repressione dei fenomeni illeciti, ma anche in quelle a sostegno attivo della cittadinanza, in particolare delle fasce più deboli della popolazione.

Articoli Relativi

‘Diritti umani alla prova del nuovo millennio’, convegno all’Università per la Pace

Reading Time: 0 min.

Durante il convegno che si svolgerà il 27 settembre ci sarà un collegamento con la Camera dei Deputati Roma (Rm)…

Leggi...

Covid, al via la campagna vaccinale nel Lazio a partire da ottobre

Reading Time: 1 min.

L’immunizzazione, raccomandata per fragili e over 60, si farà in farmacia e dai medici di famiglia. Attese direttive da parte…

Leggi...

Scuola, arriva la riforma del Ministro Valditara: ecco come cambia l’istruzione tecnica

Reading Time: 3 min.

Arriva in Consiglio dei ministri la riforma Valditara che rilancia l’istruzione tecnico-professionale. Dopo un approfondito confronto con Regioni, parti sociali…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37