‘Truffa Doc Pellet’, a gennaio il processo: rinvio a giudizio da parte del Tribunale di Velletri

È quanto stabilito, nell’udienza che si è tenuta questa mattina 18 settembre presso il Tribunale di Velletri, dal Gup Emiliano Picca in merito alla truffa che ha coinvolto la società Doc Pellet del Gruppo Ca.Ox. Srl Velletri (Rm) – Nella mattinata di lunedì 18 settembre, il Tribunale di Velletri ha stabilito il rinvio…

È quanto stabilito, nell’udienza che si è tenuta questa mattina 18 settembre presso il Tribunale di Velletri, dal Gup Emiliano Picca in merito alla truffa che ha coinvolto la società Doc Pellet del Gruppo Ca.Ox. Srl



Velletri (Rm) – Nella mattinata di lunedì 18 settembre, il Tribunale di Velletri ha stabilito il rinvio a giudizio per tutti, in merito al processo per la truffa del pellet online che ha coinvolto la società Doc Pellet del gruppo Ca.Ox.Srl.

In aula era presente l’associazione “Codici”, in difesa dei moltissimi consumatori che sono stati vittime della truffa.

Il Segretario Nazionale di Codici ha dichiarato che il processo inizierà il 22 gennaio 2024 e, dopo ormai diversi anni, è un traguardo notevole che rincuora soprattutto le vittime a non arrendersi.

il Codici (Centro per i diritti del cittadino): “In poche settimane, però, quello che sembrava un affare si trasformò in un incubo per i clienti

Verso la fine del 2018, durante l’inverno sono aumentate le offerte di pellet, soprattutto sul web, offerte che hanno attirato l’attenzione di molti consumatori che hanno ritenuto di poter risparmiare e hanno effettuato numerosi ordini. Al momento della presunta data di consegna, gli ordini non sono mai stati ricevuti e gli acquirenti hanno provato a contattare la società ma non hanno mai ricevuto risposte utili, nemmeno alle molteplici richieste di rimborso.

Purtroppo, attualmente le truffe sul web sono sempre presenti, e ciò che può proteggerci da queste esperienze potrebbe essere sicuramente verificare l’affidabilità dei siti e dei venditori. Per esempio, visualizzando le recensioni di altri clienti e controllando, soprattutto, la sede legale della società presso la quale si sta effettuando un acquisto.

In ogni caso, ci auguriamo che il processo porterà i suoi risultati, nella tutela delle vittime che hanno subito questa truffa.

Articoli Relativi

“Via Appia, Regina Viarum” candidata a Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Reading Time: 1 min.

“La candidatura dell’Appia Antica a patrimonio Unesco rappresenta una sfida come fu la stessa impresa dei romani nel costruirla; ma la sfida…

Leggi...

Lariano, prevenzione rischio idrogeologico

Reading Time: 2 min.

Il comune di Lariano annuncia l’inizio dei lavori di regimentazione delle acque di Piazza Santa Eurosia Sud, Via Cerreta e…

Leggi...

Chiusa con ‘i botti’ la 31a Sagra del Fungo Porcino a Lariano

Reading Time: 1 min.

Un fiume di visitatori vicino ai 100.000 fra musica, gastronomia e convegni di alto livello ha caratterizzato le tre settimane…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37