Focus di ricerca su Appia Antica XVI miglio

Nuovi dati dalla ricerca archeologica nel III Convegno Internazionale di Antichità Classiche – Experiencing the Landascape in Antiquity 3, dell’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ Si è svolto a Roma presso l’Università di Tor Vergata (Dottorato di Ricerca Antichità Classiche e loro Fortuna), dal 29 al 31 maggio,  il…

Nuovi dati dalla ricerca archeologica nel III Convegno Internazionale di Antichità Classiche – Experiencing the Landascape in Antiquity 3, dell’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’


Si è svolto a Roma presso l’Università di Tor Vergata (Dottorato di Ricerca Antichità Classiche e loro Fortuna), dal 29 al 31 maggio,  il III Convegno Internazionale di Antichità Classiche – Experiencing the Landascape in Antiquity 3, organizzato da A. Cristilli, G. Di Luca, A. Gonfloni, E. S. Capra & M. Pontuali.

Docenti, ricercatori, dottori e dottorandi di tutta Europa hanno presentato le loro relazioni riguardanti il Paesaggio dell’area mediterranea dal VII sec. a.C. al VII sec. d.C. sulle seguenti tematiche: costruzione dell’identità, economico e commerciale, urbano, dell’acqua, della solitudine, dell’abbandono, della guerra, funerario, sacro.

Particolarmente interessanti le relazioni presentate dai ricercatori il 31 maggio scorso riguardanti, per il Paesaggio del sacro, i culti rupestri, la sacralità delle acque, i rituali menadici e le grotte sacre.

Maria Cristina Vincenti (dottore di ricerca Università di Roma ‘Tor Vergata’) ha presentato un contributo dal titolo ”Apporti greci sul XVI  miglio della Regina Viarum. L’acropoli e l’agorà di Aricia, dal quale sono emersi nuovi dati archeologici a conferma dell’antichità della città che presenta caratteristiche arcaiche nell’impianto urbanistico, nell’organizzazione politico-sociale, nei sistemi di fortificazione muraria, nella viabilità, nelle opere di ingegneria idraulica collegate ai processi produttivi e nel sistema cultuale, caratteristiche che rimandano inequivocabilmente al mondo greco ed in particolare ai rapporti con le colonie magno-greche e dell’Asia Minore.

Focus di ricerca dedicato allo studio dell’Appia Antica XVI miglio.

Articoli Relativi

‘Rhapsody in blue’ di Gerhswin apre la stagione dei concerti al Palazzo Chigi di Ariccia

Reading Time: 0 min.

Domenica 24 settembre, alle ore 19:30, concerto di inaugurazione del Ciclo d’Autunno de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” nella Sala Maestra del Palazzo Chigi…

Leggi...

‘Vulnerare’, concluse le riprese del cortometraggio all’exCarcere di Velletri

Reading Time: 1 min.

“Vulnerare dunque vivere. Arte è Amare la Realtà”. La Regione Lazio ed il Comune di Velletri hanno concesso il Patrocinio…

Leggi...

Velletri, Phoebus conclude il percorso artistico con la premiazione

Reading Time: 0 min.

Una giornata all’insegna dell’arte e dello spettacolo quella andata in scena sabato 9 settembre presso la Sala delle Lapidi del…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37