Lariano, nasce la Consulta dello Sport: ecco la nuova formazione

Sotto giurisdizione della vice Sindaca Roberta Bartoli, con delega allo sport, conosciamo la formazione dei coordinatori incaricati ed eletti per la nuova Consulta dello Sport Lariano (Rm) – Tra le prime consulte comunali a formarsi, quella dello sport sarà quindi guidata dalla figura coordinatrice di Roberta Taddei e del suo…

Sotto giurisdizione della vice Sindaca Roberta Bartoli, con delega allo sport, conosciamo la formazione dei coordinatori incaricati ed eletti per la nuova Consulta dello Sport


Lariano (Rm) – Tra le prime consulte comunali a formarsi, quella dello sport sarà quindi guidata dalla figura coordinatrice di Roberta Taddei e del suo vice Fabrizio Calvani

La vice Sindaca, che ricopre l’incarico della delega sportiva, ha così presentato in Consulta le priorità a cui adempiere: 

La vice Sindaca Roberta Bartoli

In primo luogo, la Bartoli ha sottolineato l’importanza di rispondere ai bandi pubblici tali quello pubblicato dalla Società e Salute Spa e il bando emesso dal Dipartimento dello Sport, che si occupa di sostenere le amministrazioni nel percorso di valorizzazione delle periferie che si trovano in condizioni precarie. 

Lo scopo del bando è permettere di ottenere 100mila euro da impegnare, per una parte, nell’attuazione di interventi e modifiche strutturali a impianti già esistenti.  

Con ciò conseguono gli obiettivi che il Comune e la Consulta vogliono raggiungere. 

La novella coordinatrice, Roberta Taddei, ha dichiarato a nome della Consulta sportiva, il desiderio di poter “lavorare” sul Campo Sportivo della città, provvedere ad una copertura per il campo all’aperto; 

Campo Sportivo “Roberto Abbafati”

L’intento è riqualificare la zona nord di Lariano, dove appunto è presente da anni il Campo sportivo “Roberto Abbafati”, per dare modo agli abitanti di renderla vivibile, creare un luogo di socialità, che ha scopo di aggregazione tramite l’attività sportiva. 

Il progetto motore ha inoltre ideato vantaggi e diverse possibilità per quanto riguarda lo svolgimento delle discipline sportive: attività sportive gratuite per le donne e per i cittadini over 65; attività finalizzate all’inclusione, dedicate ai più piccoli e a disabilità; dopodiché tanti altri sport (basket, boxe, padel) e passatempi che promuovono il benessere e la cura del cittadino.  

La vice Sindaca giustifica il suo operato commentando quanto le sue deleghe, quella dello Sport e dell’Urbanistica, siano volutamente plasmate con un deciso scopo sociale: “avere luoghi di aggregazione sul territorio significa offrire ai cittadini un concreto supporto a diverse attività sportive, fondamentali per il benessere psicofisico della comunità, progetti che senz’altro possono vivacizzare la città”

Articoli Relativi

La Giovanni Scavo alla Campestre Oasi di Ninfa, 21ma edizione

Reading Time: 0 min.

8º Memorial Emiliano Di Girolamo Alessia Calvani  Velletri (Rm) – Sabato 27 Maggio organizzata dallUISP Latina si è svolta la…

Leggi...

Ardea, l’amministrazione comunale si congratula con gli atleti della N1Gym

Reading Time: 0 min.

Soddisfazione per i fratelli Agostinelli che vedono i loro atleti in contesto nazionale ed ottenere risultati invidiabili Ardea (Rm) -…

Leggi...

Prorogate le iscrizioni al Master per la gestione delle infrastrutture sportive

Reading Time: 1 min.

Un corso dedicato a chi opera nello sport o nelle pubbliche amministrazioni; Il percorso formativo mira a formare una figura professionale…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37