Torna anche quest’estate, con la sua seconda edizione, la rassegna “Note in Comune”: un programma di eventi estivi allestito e finanziato dal Consorzio “I Castelli della Sapienza”, organizzato dai comuni consorziati.
Lariano (Rm) – Un’iniziativa che trova fondamenta nel patrimonio storico e culturale di un paese, che si sviluppa in un programma gremito di tradizioni: feste locali, sagre, spettacoli e concerti al fine di valorizzare il territorio.

“Anche quest’anno abbiamo deciso di finanziare iniziative dal forte impatto socioculturale a favore dei territori del Consorzio – ha affermato il Presidente del Consorzio Angelo Rossi – attraverso la seconda edizione di “Note in Comune”, iniziative musicali e culturali inserite nelle feste tradizionali dei comuni.
Il Consorzio intende valorizzare il territorio e ricostruire il senso di comunità attraverso la socialità degli eventi che se organizzati con carattere di continuità e sinergia sono leve per il rilancio dei comuni.

Queste iniziative vogliono rappresentare un’opportunità per tutta la cittadinanza, favorendo lo scambio reciproco e mantenendo il radicamento territoriale”.

Nonostante il tempo uggioso, l’estate è alle porte e gli appuntamenti del Consorzio stanno per iniziare di nuovo, partendo proprio dal nostro comune. Ebbene sì, Lariano sarà la prima città ad organizzare e ad ospitare uno dei tanti artisti che coloreranno le prossime sere d’estate.
La seconda edizione di “Note in Comune” aprirà la rassegna domenica 28 maggio alle ore 21.00 in piazza Sant’Eurosia, in occasione dei festeggiamenti della Santa Patrona Eurosia, con il concerto di Anastasio (rapper italiano e vincitore della dodicesima edizione di X Factor).

Lariano è pronto ad accogliere quest’iniziativa. Gli Assessori Fabrizio Ferrante Carrante e Sabrina Verri, invitano caldamente tutti i cittadini a prendere parte alla festa e ringraziano il Presidente del Consorzio Rossi per quest’opportunità.