All’interno di un progetto più ampio legato alla promozione di stili di vita più salutari, della prevenzione e della comunicazione pubblica della salute, con gli obiettivi specifici di ridurre il numero dei giovani che iniziano a far uso di droghe e tabacco
Grottaferrata (Rm) – Il Liceo Artistico San Giuseppe di Grottaferrata ha ospitato due incontri promossi dal Servizio Infermieristico DSM/DP sul tema delle droghe, delle dipendenze e disturbi del comportamento alimentare; in particolare anoressia e bulimia e dipendenza da tabacco.
La prima conferenza si è svolta il 14 aprile c.a. ed è stata rivolta gli studenti del III – IV e V anno ed è stato posto l’accento sull’importanza di comprendere i fattori che contribuiscono all’insorgenza di tali problematiche e su come riconoscere i segnali di pericolo.


La seconda conferenza si è svolta il 28 aprile c.a. per gli studenti del I e II anno sul tema delle smart drugs o droghe furbe ed in particolare sulla dipendenza dal tabagismo. In questa occasione è stato presentato il Centro Aziendale Disassuefazione al fumo della ASL Roma 6.
Gli interventi sono stati arricchiti da esempi e testimonianze rendendo la discussione particolarmente coinvolgente per i ragazzi.