Nuovo ambulatorio di neurochirurgia alla Clinica Madonna delle Grazie

Dal prossimo venerdì, 16 giugno 2023, presso la Casa di Cura Madonna delle Grazie di Velletri, sarà attivato il nuovo ambulatorio di Neurochirurgia con il prof. Giovanni Sabatino Velletri (Rm) – Il prof. Sabatino che è ricercatore, Professore associato in Neurochirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) di Roma e Neurochirurgo…

Dal prossimo venerdì, 16 giugno 2023, presso la Casa di Cura Madonna delle Grazie di Velletri, sarà attivato il nuovo ambulatorio di Neurochirurgia con il prof. Giovanni Sabatino


Velletri (Rm) – Il prof. Sabatino che è ricercatore, Professore associato in Neurochirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) di Roma e Neurochirurgo presso la Fondazione Policlinico Gemelli, metterà la sua professionalità al servizio dei pazienti della Casa di Cura per il trattamento delle patologia spinali e craniche.

Le patologie che verranno trattate nel nuovo ambulatorio

“La neurochirurgia”, ha spiegato il prof. Sabatino, con riferimento alle problematiche che tratterà nel nuovo ambulatorio, “è una disciplina che tratta in special modo patologie spinali (ernie del disco, lombari e cervicali, stenosi del canale lombare e cervicale, instabilità vertebrale, lombalgia, difficoltà di deambulazione) e patologie craniche (idrocefalo, malformazioni vascolari, tumori cerebrali)”.  “Nell’ambulatorio che condurrò presso la Casa di Cura”, ha proseguito, “i pazienti potranno avere un supporto a 360° per le patologie citate; alcuni di loro necessiteranno di intervento chirurgico; altri, invece, saranno indirizzati verso altre figure specialistiche già operanti nella Casa di Cura con cui collaborerò (fisiatri, fisioterapisti, terapisti del dolore, ortopedici, neurologi) con l’obiettivo di risolvere le diverse problematiche che si presenteranno”.

Un lavoro di equipe e multidisciplinare, dunque, che comprova la mission sempre all’avanguardia della Casa di Cura Madonna delle Grazie che, con l’attivazione di questo nuovo ambulatorio, potrà senz’altro fornire risposte concrete ai tanti pazienti affetti da patologie complesse anche in ambito neurochirurgico, confermandosi quale punto di riferimento per l’eccellenza sanitaria regionale e nazionale.

Articoli Relativi

Covid, al via la campagna vaccinale nel Lazio a partire da ottobre

Reading Time: 1 min.

L’immunizzazione, raccomandata per fragili e over 60, si farà in farmacia e dai medici di famiglia. Attese direttive da parte…

Leggi...

‘Gise on the Beach’, congresso medico presso la Regione per fare il punto sul settore

Reading Time: 1 min.

 Si sta svolgendo nelle giornate di oggi lunedì 18 e martedì 19 settembre il congresso medico GISE Lazio (Società Italiana…

Leggi...

Sanità, Capolei (FI): Associazione Diastasi Donna Odv eccellenza regionale

Reading Time: 0 min.

L’associazione Diastasi Donna di Elena Albanese da anni rappresenta un’eccellenza per la Regione Lazio grazie al lavoro prezioso che quotidianamente…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37