Palio Teatrale Studentesco, premiazione

Dopo la finale entusiasmante della manifestazione, gran finale di premiazioni e ringraziamenti a tutti i componenti della Kermesse Velletri (Rm) – Presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè si è svolta la premiazione del Palio Teatrale Studentesco, l’agone teatrale più entusiasmante dei Castelli che ha incantato l’Artemisio per più di…

Dopo la finale entusiasmante della manifestazione, gran finale di premiazioni e ringraziamenti a tutti i componenti della Kermesse


Velletri (Rm) – Presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè si è svolta la premiazione del Palio Teatrale Studentesco, l’agone teatrale più entusiasmante dei Castelli che ha incantato l’Artemisio per più di 10 serate.

In sala erano presenti i rappresentanti di tutte le compagnie che, uno alla volta, assieme ai loro insegnanti e registi, sono saliti sul palco per ricevere il meritato attestato di partecipazione all’evento con conseguente descrizione critica, sempre accurata e mirata, dello spettacolo pensato dalla giuria.

A seguito dei discorsi e dei ringraziamenti da parte di Giulia Ciafrei, rappresentante del comune, di Tullio della Fondarc e di tutte le compagnie salite sul palco, è arrivato il momento di annunciare il vincitore. Vittoria che, come ha tenuto a specificare il direttore artistico del Teatro Artemisio, Giacomo Zito, appartiene a tutti i ragazzi che si sono messi in gioco, all’arte, luce della nostra società e al teatro. Teatro che può trovare linfa nuova nei giovani attori ed in tutti coloro che per la prima volta hanno messo piede a teatro durante questo festival che guardando a ciò, ha raggiunto il suo più importante risultato.

E’ dunque la Compagnia Alfa del Liceo Ugo Foscolo la vincitrice della prima edizione del Palio Teatrale Studentesco. Con “Persiani”, tragedia del drammaturgo classico Eschilo, i giovani attori hanno stregato i presenti ed i giudici che hanno affidato alla scuola i punteggi più alti. La minuziosa cura dei dettagli, dei costumi e delle scene corali hanno perfettamente trasmesso il senso ed il sentimento della tragedia greca.

Dopo i meritati applausi, l’ultimissimo atto del Palio può considerarsi esaurito. Lo sguardo si volge verso la prossima edizione e ai prossimi vincitori.

Articoli Relativi

Il Ministro Lollobrigida alla 31a Sagra del Fungo Porcino: “L’Italia è la superpotenza della qualità”

Reading Time: 2 min.

Domenica 24 settembre a Lariano, in occasione della chiusura della Sagra del Fungo Porcino, si è tenuto l’evento “Alla scoperta…

Leggi...

Accoglienza in musica … alla scuola Primaria ‘Marcelli’ di Velletri

Reading Time: 2 min.

La scuola ha riaperto i battenti e puntuale, dopo la pausa  estiva,  ecco che i cancelli della scuola  Marcelli dell’IC…

Leggi...

Festa del Fungo Porcino di Lariano si avvia alla conclusione

Reading Time: 1 min.

Dopo due anni di pausa forzata e lo spostamento in una sede più piccola non sono mancati i visitatori che…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37