Giornata della Terra, “Piccoli cambiamenti per grandi risultati”

Velletri si dedica alla giornata mondiale della Terra con l’evento “Spegnila Qui” Velletri (Rm) – Sabato 22 aprile, presso la Villa Ginnetti di Velletri, si è tenuto l’evento “Spegnila Qui”, organizzato dal comune di Velletri per la sostenibilità dell’ambiente, in occasione della “Giornata della Terra”. Alla manifestazione erano presenti i…

Velletri si dedica alla giornata mondiale della Terra con l’evento “Spegnila Qui”


“Spegnila Qui”

Velletri (Rm) – Sabato 22 aprile, presso la Villa Ginnetti di Velletri, si è tenuto l’evento “Spegnila Qui”, organizzato dal comune di Velletri per la sostenibilità dell’ambiente, in occasione della “Giornata della Terra”.

Alla manifestazione erano presenti i rappresentanti del Circolo Legambiente Artemisio, gli operatori della Volsca Ambiente e servizi S.P.A., alcuni rappresentanti della rete di impresa “Velletri va in Rete” e numerosi volontari. Dopo i saluti istituzionali, alle ore 10.00 si è tenuta una discussione sul progetto “Spegnila Qui”, attività finalizzata ad informare i cittadini sul corretto smaltimento dei rifiuti come, ad esempio, i mozziconi di sigaretta che, se gettati in terra, possono causare gravi danni all’ambiente.

Alle ore 11.00 c’è stata l’inaugurazione del book crossing a cura dell’associazione “La Rete di Tutti”, la quale si è soffermata sulla divulgazione di istruzioni per una corretta raccolta differenziata, con l’aiuto di un libricino illustrativo.

Giornata Mondiale della Terra

È stata poi posta l’attenzione sulla presenza di un’applicazione presente su tutti gli store dei dispositivi tecnologici, chiamata “JUNKER”, che offre la possibilità di riutilizzare oggetti, capi di abbigliamenti ed elettrodomestici, mettendoli a disposizione di chi ne abbia necessità e, al contempo, permettere anche di trovare prodotti utili da riutilizzare, invece di smaltire o ricomprare.

Inoltre, è stato tenuto uno spettacolo chiamato “Viaggio di una Bolla”, curato da “Paradoxa”, per grandi e piccini, a scopo scientifico-divulgativo. Infine, è stato aperto, dall’associazione “Mèco” un tavolo tematico, basato sulla sostenibilità, per ricordare ancora l’importanza di una corretta educazione ambientale.

Insomma, la città di Velletri non si è fatta attendere durante la giornata mondiale della Terra ed ha offerto ai cittadini questo piacevole evento che, oltre ad essere stato molto interessante, è risultato notevolmente costruttivo.

Articoli Relativi

Fiorini accusa, “la Magistratura di Velletri non ha mai sequestrato alcun cantiere”

Reading Time: 3 min.

In merito alla nota vicenda di Colle Fiorentino, l’ex Consigliere Fiorini, torna a esporre le sue considerazioni per i lavori…

Leggi...

‘Diritti umani alla prova del nuovo millennio’, convegno all’Università per la Pace

Reading Time: 0 min.

Durante il convegno che si svolgerà il 27 settembre ci sarà un collegamento con la Camera dei Deputati Roma (Rm)…

Leggi...

Il Ministro Lollobrigida alla 31a Sagra del Fungo Porcino: “L’Italia è la superpotenza della qualità”

Reading Time: 2 min.

Domenica 24 settembre a Lariano, in occasione della chiusura della Sagra del Fungo Porcino, si è tenuto l’evento “Alla scoperta…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37