Regione Lazio e Ryder Cup, 515mila per attività collegate: variazione in Bilancio

Marco Bertucci della Commissione Bilancio: “Navette da e per Roma per portare tutti all’evento sportivo e snellire la viabilità” Roma (Rm) – “Avevamo promesso attenzione per un evento così importante: questo stiamo facendo, per il prestigio della nostra Regione e di tutti i territori coinvolti”. Con queste parole Marco Bertucci,…

Marco Bertucci della Commissione Bilancio: “Navette da e per Roma per portare tutti all’evento sportivo e snellire la viabilità”


Roma (Rm) “Avevamo promesso attenzione per un evento così importante: questo stiamo facendo, per il prestigio della nostra Regione e di tutti i territori coinvolti”. Con queste parole Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, commenta l’approvazione all’unanimità in Commissione della proposta di legge n. 28 del 15 maggio 2023, adottata dalla Regione Lazio con deliberazione n. 178 del 12 maggio 2023.

Nello specifico si tratta di variazioni al bilancio finanziario della Regione Lazio pari ad oltre 14 milioni per servizi che riguarderanno le persone, il territorio e la riduzione della pressione fiscale.

Tra questi spicca il totale di 515 mila euro per la Ryder Cup, divisi in due differenti variazioni nell’elenco complessivo. “I provvedimenti prevedono, oltre ad una serie di attività propedeutiche, anche la realizzazione di un servizio di navetta da e per Roma, che conduca tifosi ed appassionati nella zona interessata dalla manifestazione sportiva: un servizio continuativo e che riteniamo di assoluta importanza”, spiega il consigliere regionale.

“Altri interventi riguardano, con specifici fondi, le attività di promozione culturale, sociale e ambientale e di valorizzazione del patrimonio regionale da parte di LAZIOcrea S.p.A, il fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo, l’accantonamento aggiuntivo relativo al disavanzo sanitario, effettuato a valere sull’annualità 2023, gli interventi per la valorizzazione e la promozione economica del litorale laziale, gli interventi per la promozione in agricoltura da parte dell’Arsial, e ancora fondi per l’accantonamento ulteriore in favore della riduzione della pressione fiscale e per la promozione e la realizzazione dei Campionati europei di atletica leggera 2024, prosegue il consigliere regionale.

Nelle conclusioni l’assessore Giancarlo Righini ha annunciato che la proposta sarà emendata nella seduta del Consiglio regionale, con ulteriori provvedimenti di finanziamento nel frattempo sopraggiunti.

 “Colgo l’occasione per ringraziare l’assessore Giancarlo Righini e tutti i consiglieri della commissione: visti anche i lavori per la viabilità, ottimizzare il traffico e tentare di diminuire il flusso di automobili da e per Roma nei giorni dell’evento è certamente una priorità: con questo intervento siamo certi di aver cominciato a dare respiro ad un evento che ci coinvolge tutti in prima persona, e che è sempre più vicino. E’ nostro dovere farci trovare pronti, lavorando in sinergia con le istituzioni sportive e con i Comuni interessati”, chiude Marco Bertucci. 

Articoli Relativi

Torna a Velletri il Primo Maggio dei Castelli

Reading Time: 1 min.

Dopo tre anni di stop torna il “Primo Maggio dei Castelli”, per quest’anno spostato al 1-2 giugno e così rinominato…

Leggi...

Il Gruppo Banca Popolare del Lazio chiude uno dei migliori bilanci della sua storia

Reading Time: 4 min.

Blu Banca prima banca italiana per indice di produttività nel segmento delle banche piccole. Dividendo per gli azionisti pari a…

Leggi...

Il caso della piccola Lavinia – Il 19 giugno non ci sarà la tanto attesa udienza finale

Reading Time: 1 min.

Durante l’udienza di lunedi 22 maggio il PM Giovanni Taglialatela ha modificato il doppio capo d’accusa a carico della maestra…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37