Un lunedì frenetico per la Polizia Locale di Albano Laziale. Durante la mattinata del 6 febbraio, è stata occupata per ben tre incidenti sul territorio dei Castelli Romani. Via dei Laghi e Rocca di Papa, i luoghi dove sono avvenuti i due sinistri avvenuti lo scorso lunedì e che fortunatamente non hanno causato gravi conseguenze alle vittime.
Ad Albano, nei pressi dell’ingresso della tangenziale è avvenuto poi il terzo incidente, che avrebbe coinvolto un’anziana suora, un parroco e travolta una terza auto.
Cos’è successo
Dai primi accertamenti delle forze dell’ordine, intorno alle ore 11 di lunedì mattina, una suora di 91 anni avrebbe tamponato un’auto con a bordo un parroco della chiesa di Padova. Il singolare incidente (tutto ecclesiastico) ha coinvolto una terza vettura, nella quale si trovava il conducente che ha avuto la peggio. Quest’ultimo è stato immediatamente trasportato all’Ospedale dei Castelli, e non si trova fortunatamente in gravi condizioni.

Gli agenti della Polizia Locale sono giunti poi sul posto e hanno chiuso la strada, bloccando il traffico per circa due ore mentre si occupavano di ricostruire le dinamiche del caso, tutt’ora in fase di accertamento, al fine di stabilire le cause del sinistro.

Poco prima che si verificasse l’incidente, le auto viaggiavano su via Vascarelle, all’altezza dell’imbocco della tangenziale Appia Bis, poi momento di paura e spavento per l’anziana religiosa, dopo essersi resa conto di aver urtato un’altra auto. La suora per fortuna non ha riportato gravi danni o contusioni, solo un livido che le ricorda lo spavento provato nel momento del sinistro, anche per il parroco solo lievi conseguenze.