Comitato Cittadini Attivi Velletri sud, riconfermato il direttivo del 2018

Enzo Mariani è il presidente, vice presidente Daniela Checchelani nella votazione del primo marzo Velletri – Il Comitato Cittadini Attivi Velletri sud con il Presidente Enzo Mariani ha sempre affermatocon forza, dal momento della sua elezione del 2018, il suo “credo”. Cittadini Attivi Velletri Sud è nato per sostenere le…

Enzo Mariani è il presidente, vice presidente Daniela Checchelani nella votazione del primo marzo

Velletri – Il Comitato Cittadini Attivi Velletri sud con il Presidente Enzo Mariani ha sempre affermatocon forza, dal momento della sua elezione del 2018, il suo “credo”.

Il Presidente Enzo Mariani con alcuni componenti del Direttivo

Cittadini Attivi Velletri Sud è nato per sostenere le autorità comunali affiancando e stimolando l’amministrazione affinché sia sempre attenta e attiva nell’alleviare i disagi che i cittadini lamentano, sia a coloro che si trovano al centro storico che quelli che dimorano nel vasto territorio veliterno”. Varie iniziative portate avanti dal comitato hanno dato da allora un significativo riscontro di risultati. Purtroppo a causa della pandemia, l’attività del comitato ne ha risentito, visto che allo scoppiare  del Covid-19 non poteva più riunirsi per ragioni di sicurezza sanitaria.

Finalmente oggi si può, e quindi il presidente Mariani ha pensato bene di convocare per le ore 17,30 il direttivo per il primo marzo presso la dispensa di Mauro Sassi onde procedere alla votazione per il rinnovo triennale del comitato. Ottenuta la maggioranza per procedere ai lavori, la totalità dei convenuti ha dato parere condiviso di riconfermare in toto la presidenza e i consiglieri.

Il presidente è Enzo Mariani, vicepresidente Daniela Checchelani, i consiglieri Riccardo Cascapera, Luciano De Crais, Gino Antonetti, Marco Cupellaro, Valter De Gregori, Carmela Lombardo, Angelo Specchi e Luca Di Stasio. Entrato ufficialmente nelle funzioni operative, Ora per il comitato inizia un impegno sociale che lo vedrà confrontarsi sia con l’amministrazione uscente e poi con quella che nascerà dalle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023.

Articoli Relativi

“Via Appia, Regina Viarum” candidata a Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Reading Time: 1 min.

“La candidatura dell’Appia Antica a patrimonio Unesco rappresenta una sfida come fu la stessa impresa dei romani nel costruirla; ma la sfida…

Leggi...

Lariano, prevenzione rischio idrogeologico

Reading Time: 2 min.

Il comune di Lariano annuncia l’inizio dei lavori di regimentazione delle acque di Piazza Santa Eurosia Sud, Via Cerreta e…

Leggi...

Chiusa con ‘i botti’ la 31a Sagra del Fungo Porcino a Lariano

Reading Time: 1 min.

Un fiume di visitatori vicino ai 100.000 fra musica, gastronomia e convegni di alto livello ha caratterizzato le tre settimane…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37