Delegazione cinese alla scoperta della Regione Lazio per il progetto IURC-UE

Agevolare la collaborazione e la cooperazione tra la Regione Lazio e la Regione cinese dello Zhengzhou e promuovere progetti di scambio e di incontro negli ambiti dell’agricoltura, agri-food, innovazione e turismo: questi gli obiettivi della visita di una nutrita delegazione cinese realizzata nell’ambito del programma dell’U E IURC Roma (Rm)…

Agevolare la collaborazione e la cooperazione tra la Regione Lazio e la Regione cinese dello Zhengzhou e promuovere progetti di scambio e di incontro negli ambiti dell’agricoltura, agri-food, innovazione e turismo: questi gli obiettivi della visita di una nutrita delegazione cinese realizzata nell’ambito del programma dell’U E IURC


Roma (Rm) – La delegazione, formata da diciotto alti funzionari e dirigenti dello Zhengzhou e delle municipalità di Pechino e Delian, accompagnati dai responsabili del progetto IURC UE- China  è stata accolta lunedì mattina nella sede dell’Ufficio di Gabinetto e delle Direzioni regionali Ambiente e Agricoltura e Formazione, Educazione e politiche del lavoro. Ha aperto i lavori il Presidente del Consiglio regionale Antonio Aurigemma.  

Una delegazione cinese alla scoperta della Regione Lazio per il progetto IURC-UE


Sono stati presentati alla delegazione cinese i progetti e gli ambiti di studio dei centri di ricerca e della Camera di commercio del Lazio. Sono intervenuti esponenti del Dipartimento di Ingegneria, materiali tecnici e Ambiente dell’università La Sapienza,  di Agrocamera e dell’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana, per illustrare i prodotti agricoli tipici, i marchi e le catene logistiche di produzione, così come le caratteristiche delle aziende agricole multifunzionali e la diversificazione agricola del territorio.

Incontro con delegazione cinese

L’intenso programma della missione cinese nel Lazio ha poi previsto la visita di diverse eccellenze imprenditoriali turistiche, agricole e di alta formazione. I funzionari dello Zhengzhou hanno potuto apprezzare la bellezza di Villa Mondragone, situata a Monteporzio Catone, sede del centro congressi dell’università Tor Vergata, e conoscerne la storia.

L’Ateneo romano ha presentato il corso in Scienze del Turismo e i numerosi progetti di scambio già attivi con le università internazionali. La missione si è conclusa con una visita guidata nel Parco archeologico dell’Appia Antica.

Articoli Relativi

“Via Appia, Regina Viarum” candidata a Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Reading Time: 1 min.

“La candidatura dell’Appia Antica a patrimonio Unesco rappresenta una sfida come fu la stessa impresa dei romani nel costruirla; ma la sfida…

Leggi...

Lariano, prevenzione rischio idrogeologico

Reading Time: 2 min.

Il comune di Lariano annuncia l’inizio dei lavori di regimentazione delle acque di Piazza Santa Eurosia Sud, Via Cerreta e…

Leggi...

Chiusa con ‘i botti’ la 31a Sagra del Fungo Porcino a Lariano

Reading Time: 1 min.

Un fiume di visitatori vicino ai 100.000 fra musica, gastronomia e convegni di alto livello ha caratterizzato le tre settimane…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37