GdF Latina: scoperta maxi quantità di gasolio adulterato pronto per il commercio

Sempre più numerosi i controlli per la prevenzione contro ignari consumatori di carburanti miscelati e manomessi con solventi di natura illecita Latina (Lt) – Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina e i funzionari dell’Agenzia Dogane Monopoli, appartenenti all’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale…

Sempre più numerosi i controlli per la prevenzione contro ignari consumatori di carburanti miscelati e manomessi con solventi di natura illecita

Latina (Lt) – Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina e i funzionari dell’Agenzia Dogane Monopoli, appartenenti all’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale e al locale Ufficio delle Dogane di Gaeta, hanno controllato diversi impianti di distribuzione del sud-pontino e rinvenuto ingenti quantitativi di gasolio non a norma e pronto per essere immesso in consumo.

Durante la vasta campagna di controlli sulla qualità dei carburanti, l’attenzione dei verificatori è stata incentrata sulle fenomenologie illecite più diffuse quali, ad esempio, la miscelazione abusiva di prodotti energetici, al fine di scongiurare la circolazione di carburante adulterato con solventi ovvero mescolato con oli vegetali esausti a danno di automobilisti e autotrasportatori ignari.

In particolare, in due distributori della piana di Fondi, la GDF della locale Compagnia e il personale delle Dogane hanno trovato complessivi 19.000 litri di gasolio non a norma, in quanto contaminato con solventi, già stoccato nel serbatoio per la successiva vendita, pertanto sequestrato evitandone la commercializzazione.

In un altro intervento congiunto, la GDF di Formia e i funzionari delle Dogane hanno scoperto nella cisterna interrata di un impianto di distribuzione della zona di Santi Cosma e Damiano circa 7.000 litri di gasolio risultato contaminato.

Per contrastare le frodi, ogni anno in Italia Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli effettuano migliaia di controlli sui carburanti prelevati presso distributori stradali e depositi commerciali e fiscali al fine di accertarne la conformità e la legittima provenienza a tutela degli automobilisti e di tutti i cittadini.

Articoli Relativi

Il Gruppo Banca Popolare del Lazio chiude uno dei migliori bilanci della sua storia

Reading Time: 4 min.

Blu Banca prima banca italiana per indice di produttività nel segmento delle banche piccole. Dividendo per gli azionisti pari a…

Leggi...

Il Comune esorta la pulizia dei terreni incolti all’arrivo della stagione estiva

Reading Time: 0 min.

Lariano (Rm) – Un onere da rispettare, che comprende la potatura e la pulizia dei terreni e delle piante con…

Leggi...

Sequestrati 6 mln di beni e 10 denunciati per falsi crediti IVA

Reading Time: 1 min.

La GdF su richiesta della Procura della Repubblica ha svolto accertamenti nei confronti di 10 società del catering, banqueting, lavanderie,…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37