Il caso della piccola Lavinia – Il 19 giugno non ci sarà la tanto attesa udienza finale

Durante l’udienza di lunedi 22 maggio il PM Giovanni Taglialatela ha modificato il doppio capo d’accusa a carico della maestra Francesca Rocca Velletri (Rm) – Lunedì 22 maggio si è tenuta la nuova udienza per il caso di Lavinia Montebove, la bimba investita nel 2018 nel parcheggio dell’asilo “La Fattoria…

Durante l’udienza di lunedi 22 maggio il PM Giovanni Taglialatela ha modificato il doppio capo d’accusa a carico della maestra Francesca Rocca


Velletri (Rm) – Lunedì 22 maggio si è tenuta la nuova udienza per il caso di Lavinia Montebove, la bimba investita nel 2018 nel parcheggio dell’asilo “La Fattoria di Mamma Cocca”.

Allo stato attuale, dopo quanto modificato dal PM, resta l’accusa di abbandono di minore per tutti i bambini che erano rimasti nell’asilo, mentre la maestra portava la piccola Lavinia in ospedale insieme all’investitrice, Chiara Colonnelli.

È stata invece modificata l’accusa di abbandono di minore in relazione a Lavinia, divenuta ora lesioni gravissime con la colpa che sostanzia nel non adempimento degli obblighi di vigilanza connessi al suo ruolo di maestra. Data la modifica dell’accusa, il 19 giugno non si procederà con la tanto attesa udienza di discussione che avrebbe poi portato alla sentenza.

C’è comunque ancora la possibilità che si arrivi alla sentenza di primo grado entro luglio.

Le dichiarazioni di Cristina Spagnolo, avvocato della famiglia Montebove:

“La sostanza non cambia, secondo l’accusa la Rocca non ha adeguatamente vigilato su Lavinia come il suo ruolo di maestra le avrebbe imposto di fare e le conseguenze sono purtroppo ben note. Dovrà rispondere davanti al giudice di questa omissione e di aver abbandonato i bimbi da soli in struttura dopo l’incidente. In buona sostanza la Rocca quel giorno ha fatto tutto ciò che una maestra non avrebbe dovuto fare per tutelare i bambini a lei affidati”.

Le parole di Massimo Montebove, papà di Lavinia:

“Oggi si è parlato anche di risarcimento ed abbiamo ribadito che quanto ottenuto, tra l’altro solo dalla assicurazione della macchina della investitrice, è solo parziale. La maestra Rocca sarà chiamata a rispondere anche dal punto di vista risarcitorio in maniera importante. Infine, sottolineo come nel fascicolo processuale sia entrata da oggi anche la nostra denuncia per falsa testimonianza alla commerciante di Velletri che con le sue dichiarazioni voleva alleggerire la posizione della maestra”.

Articoli Relativi

Torna a Velletri il Primo Maggio dei Castelli

Reading Time: 1 min.

Dopo tre anni di stop torna il “Primo Maggio dei Castelli”, per quest’anno spostato al 1-2 giugno e così rinominato…

Leggi...

Il Gruppo Banca Popolare del Lazio chiude uno dei migliori bilanci della sua storia

Reading Time: 4 min.

Blu Banca prima banca italiana per indice di produttività nel segmento delle banche piccole. Dividendo per gli azionisti pari a…

Leggi...

SoS Ravenna, dalla Legione Garibaldina Castelli Romani

Reading Time: 0 min.

Da oggi lunedì 22 maggio raccolta presso la Stazione Ferroviaria di Velletri di indumenti e quanto altro ritenuto utile per…

Leggi...

Festa della Mamma

Idee per un Regalo - 331.434.16.37