La camera civile e amministrativa di Velletri, con il patrocinio della Banca Popolare del Lazio, ha organizzato un evento formativo dedicato ai professionisti del settore per districarsi nella giungla normativa collegata alla cessione dei crediti fiscali
Velletri (Rm) – Nei giorni 27 e 28 aprile 2023, si è tenuta nella sala convegni Renato Mastrostefano, presso la sede della Banca Popolare del Lazio a Velletri, l’evento formativo dedicato alla complicata ed astrusa tematica delle implicazioni giuridiche e contabili legate alla normativa sulla cessione dei crediti fiscali legati al superbonus.
La sessione di apertura ha visto i saluti istituzionali del Presidente del Tribunale di Velletri Dott. Marcello Buscema, che ha sottolineato l’importanza di un incontro formativo dedicato alla tematica della cessione dei crediti fiscali.
Le regole sul superbonus hanno visto un susseguirsi di normative sia primarie che secondarie che purtroppo proprio per effetto di un continuo cambiamento delle leggi rischia di essere foriero di un elevato numero di conteziosi civili.


Il Dott. Massimo Lucidi, Presidente del Comitato esecutivo della Banca Popolare del Lazio, ha sottolineato la disponibilità della Banca a sostenere iniziative formative e culturali del territorio e la volontà di divenire punto di riferimento culturale per tutta la comunità.
Per questo motivo la banca ha accolto la proposta della Camera Civile e Amministrativa di Velletri e dell’ordine degli avvocati di Velletri, di patrocinare questo importate evento formativo sulle complesse tematiche giuridiche legate al Superbonus. Il Gruppo Bancario è stato fortemente coinvolto nella cessione dei crediti fiscali fornendo ai clienti una consulenza specialistica attraverso partner altamente qualificati, soluzioni creditizie dedicate ed acquistando fino a concorrenza massima della propria capienza fiscale, crediti fiscali da privati, condomini e soprattutto da piccole e microimprese del nostro territorio.
Il Presidente della Camera Civile ed Amministrativa di Velletri Avvocato Ortensia Ebner in primo luogo ha ringraziato la Banca per il suo prezioso contributo evidenziando come la Camera Civile, in coordinamento con l’ U.N.C.C. di cui fa parte, sia sempre attenta alle novità giuridiche e ad offrire agli avvocati strumenti per affrontare le nuove sfide che si presentano.


L’avv. Ebner ha quindi introdotto il docente del corso, Avvocato Valerio Sangiovanni, autore di un numero vastissimo di pubblicazioni su tematiche di diritto commerciale e societario, di diritto bancario e assicurativo e con una competenza specialistica sulla tematica della normativa sulla cessione dei crediti fiscali, nonché professore in varie scuole di perfezionamento universitario e Master, ha intrattenuto un folto pubblico di professionisti avvocati, dottori commercialisti e amministratori di condominio.
Varie ed interessanti le tematiche trattate con un taglio della formazione estremamente pratico e brillante che tramite sentenze già emanate da varie corti italiane, ha dato una chiara visione delle interpretazioni giurisprudenziali sulle tematiche relative ai contratti di appalto collegati al superbonus, ai conteziosi condominiali e alle responsabilità degli intermediari finanziari che acquistano i crediti fiscali.